Informazioni Produttore
- Il Produttore: Abbazia di Propezzano
-
Indirizzo:
Via dell’abbazia
c.da Propezzano
64020
Morro d’oro - Nessuna valutazione trovata.
La confezione si compone di 6 bottiglie
VITIGNO – BIOTIPO: 100% Pecorino
CATEGORIA / NOME: Colli Aprutini Pecorino IGT
LOCALITÀ DI PRODUZIONE: Morro d’oro (TE)
SUPERFICIE VITATA: 2,1 Ha
ALTITUDINE: 149 m s.l.m.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio impasto argilloso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO DELLA VITE: Guyot bilaterale
DENSITÀ: 3300 viti/Ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI / RESA:12 anni / 50 hl/Ha
VENDEMMIA: Raccolta manuale a inizio Settembre
AFFINAMENTO: In acciaio con risospensione periodiche delle fecce fini, e successivamente 3 mesi in bottiglia
VINIFICAZIONE: Pigia-Diraspatura e pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio
€64,80
50 disponibili
La confezione si compone di 6 bottiglie
VITIGNO – BIOTIPO: 100% Montepulciano
CATEGORIA / NOME: Montepulciano d’Abruzzo DOC
LOCALITÀ DI PRODUZIONE: Morro d’oro (TE)
SUPERFICIE VITATA:3,2 Ha
ALTITUDINE: 103 m s.l.m.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio impasto argilloso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO DELLA VITE: Guyot monolaterale
DENSITÀ: 3300 viti/Ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI / RESA: 25 anni / 60 hl/Ha
VENDEMMIA: Raccolta manuale a inizio Ottobre
AFFINAMENTO: In acciaio e 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
VINIFICAZIONE: Diraspatura delle uve, successiva fermentazione in acciaio per 14gg a contatto con le bucce
La confezione si compone di 6 bottiglie
Il Trebbiano d’Abruzzo Dop, noto anche come TAb, è prodotto con il 100% del vitigno Trebbiano Abruzzese. La zona di produzione si trova a Morro d’Oro (TE) ed è caratterizzata da una superficie vitata di 2,2 ettari ad un’altitudine di 115 metri sul livello del mare. Il terreno è di medio impasto argilloso e la vite viene allevata con il sistema di Guyot bilaterale con una densità di 3300 viti per ettaro. L’età media delle viti è di 12 anni e la resa è di 80 hl/Ha. La vendemmia avviene manualmente all’inizio di settembre e le uve vengono pigiate e diraspate, seguite da una pressatura soffice. La vinificazione avviene in acciaio con risospensione periodiche delle fecce fini. L’affinamento avviene in bottiglia per 3 mesi. Il Trebbiano d’Abruzzo Dop è un vino fresco e fragrante, caratterizzato da note di frutta bianca e fiori, con un finale delicato e armonioso.
La confezione si compone di 6 bottiglie
VITIGNO – BIOTIPO: 100% Montepulciano
CATEGORIA / NOME: Montepulciano d’Abruzzo DOC
LOCALITÀ DI PRODUZIONE: Morro d’oro (TE)
SUPERFICIE VITATA:3,2 Ha
ALTITUDINE: 103 m s.l.m.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Medio impasto argilloso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO DELLA VITE: Guyot monolaterale
DENSITÀ: 3300 viti/Ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI / RESA: 25 anni / 60 hl/Ha
VENDEMMIA: Raccolta manuale a inizio Ottobre
AFFINAMENTO: In acciaio e 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
VINIFICAZIONE: Diraspatura delle uve, successiva fermentazione in acciaio per 14gg a contatto con le bucce
La confezione si compone di 6 bottiglie
Il Trebbiano d’Abruzzo Dop, noto anche come TAb, è prodotto con il 100% del vitigno Trebbiano Abruzzese. La zona di produzione si trova a Morro d’Oro (TE) ed è caratterizzata da una superficie vitata di 2,2 ettari ad un’altitudine di 115 metri sul livello del mare. Il terreno è di medio impasto argilloso e la vite viene allevata con il sistema di Guyot bilaterale con una densità di 3300 viti per ettaro. L’età media delle viti è di 12 anni e la resa è di 80 hl/Ha. La vendemmia avviene manualmente all’inizio di settembre e le uve vengono pigiate e diraspate, seguite da una pressatura soffice. La vinificazione avviene in acciaio con risospensione periodiche delle fecce fini. L’affinamento avviene in bottiglia per 3 mesi. Il Trebbiano d’Abruzzo Dop è un vino fresco e fragrante, caratterizzato da note di frutta bianca e fiori, con un finale delicato e armonioso.
Colore: Un bellissimo rosa cerasuolo intenso, contraddistinto da una coinvolgente luminosità.
Olfatto: All’olfatto rievoca la polpa di ciliegia matura, sentori di lampone e ribes.
Gusto: All’assaggio è asciutto, moderatamente caldo e morbido in perfetta intesa con una bella freschezza e una persistente mineralità.
Annata 2022
Alcool 13%
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Aperto il sigillo dalle 3 alle 4 settimane, altrimenti, ben conservato, anche 6 mesi.
Cartone composto da 6 bottiglie da lt. 0.75 cad.
Tipo: Rosso; Gradazione Alcolica: 13.00%; Varietà: Montepulciano 100%; Periodo vendemmia: Primi di Ottobre; Temperatura di servizio: 16/18 gradi; Periodo Imbottigliamento: Febbraio annata successiva; Confezionamento: Cartone da 6 bott. (0.75 cad.); Caratteristiche Vigneti: Comune di produzione Corropoli. Resa per ettaro 120 Q.LI. Sistema di allevamento (potatura) Guyot. Densità dell’impianto 3.500 per ettaro. Altimetria vigneti 180 mt.; Vinificazione: Diraspatura, fermentazione delle bucce 7 gg. in acciaio inox.
Tipo: Bianco; Gradazione Alcolica: 12.00%; Varietà: Trebbiano; Periodo vendemmia: Ottobre; Temperatura di servizio: 8/10 gradi; Periodo Imbottigliamento: Febbraio annata successiva; Confezionamento: Cartone da 6 bott. (0.75 cad.); Caratteristiche Vigneti: Comune di produzione Corropoli. Resa per ettaro 90 Q.LI. Sistema di allevamento (potatura) Guyot. Densità dell’impianto 3.500 per ettaro. Altimetria vigneti 180 mt; Vinificazione: Diraspatura, pigiatura soffice, vinificazione in acciaio inox a temperatura controllata.